Titolare dello studio è l’Avv. Aldo Pomponi, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Latina a far data dal 10.01.2006, il quale si avvale della collaborazione dell’avv. Marianna Curcio.
L’Avv. Pomponi ha conseguito la laurea presso la Facoltà di Giurisprudenza di Roma nel 2001 con tesi in procedura penale. Ha, quindi, da subito iniziato a dedicarsi alla materia penale di cui tutt’ora in prevalenza si occupa, con particolare riferimento ai reati tributari, fallimentari e societari.
L’avv. Pomponi ha iniziato a muovere i suoi primi passi nella professione con la collega Caterina Suppa del foro di Roma; insieme hanno condiviso le prime esperienze nelle aule giudiziarie e dopo vent’anni sono ancora legati da una reciproca stima e fiducia che li portano a condividere molti degli incarichi professionali ai quali si dedicano con la stessa passione degli esordi.
Si è altresì occupato con successo di molteplici procedure relative ai mandati di arresto europei (c.d. “M.A.E.”).
Negli ultimi anni di attività si è specializzato nell’attività di consulenza per le aziende in materia di responsabilità amministrativa degli Enti disciplinata del Decreto legislativo 231/01, divenendo membro di organismi di vigilanza di note società nel settore dei trasporti, della produzione industriale, energetico.
L’avv. Pomponi ha conseguito attestato di partecipazione al master di specializzazione presso la “Business School 24ORE” in materia di compliance aziendale e organismi di vigilanza (c.d. OdV).



Lo studio fornisce assistenza stragiudiziale sugli aspetti dell’attività imprenditoriale che coinvolgono profili di rilevanza penale, nonché la difesa dei propri assistiti nei procedimenti penali per tipologie di reato quali a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- Reati contro la persona
- Delitti di competenza della Corte d’Assise
- Reati contro il patrimonio
- Reati tributari e rientro dei capitali dall’estero
- Antiriciclaggio
- Reati in materia di intermediazione finanziaria
- Reati bancari
- Reati contro l’Amministrazione della giustizia
- Reati contro la Pubblica Amministrazione
- Reati societari
- Reati fallimentari e concorsuali in genere
- Reati in materia di sicurezza e di igiene del lavoro
- Responsabilità delle società ex D.Lgs. n.231/01
- Reati ambientali ed urbanistici
- Reati concernenti l’onore, la privacy e la reputazione (diffamazione a mezzo stampa o altro mezzo di comunicazione di massa)
- Reati in materia di stupefacenti
- Reati informatici
- Reati in materia di pubblici appalti e di privatizzazione di imprese pubbliche
- Reati minorili
- Reati stradali
- Misure di prevenzione
- Diritto penale militare
- Investigazioni difensive


- Reati contro la persona
- Delitti di competenza della Corte d’Assise
- Reati contro il patrimonio
- Reati tributari e rientro dei capitali dall’estero
- Antiriciclaggio
- Reati in materia di intermediazione finanziaria
- Reati bancari
- Reati contro l’Amministrazione della giustizia
- Reati contro la Pubblica Amministrazione
- Reati societari
- Reati fallimentari e concorsuali in genere
- Reati in materia di sicurezza e di igiene del lavoro
- Responsabilità delle società ex D.Lgs. n.231/01
- Reati ambientali ed urbanistici
- Reati concernenti l’onore, la privacy e la reputazione (diffamazione a mezzo stampa o altro mezzo di comunicazione di massa)
- Reati in materia di stupefacenti
- Reati informatici
- Reati in materia di pubblici appalti e di privatizzazione di imprese pubbliche
- Reati minorili
- Reati stradali
- Misure di prevenzione
- Diritto penale militare
- Investigazioni difensive


Per tutte le informazioni sui nostri prodotti/servizi o semplicemente per maggiori chiarimenti, potete scriverci attraverso il form. Il nostro personale vi ricontatterà il prima possibile.
NB: Compilando il form ed inviando i tuoi dati dichiari implicitamente di aver preso visione e di accettare le condizioni generali presenti all’interno della Privacy Policy e della Cookie Policy.